Una visita dal Brasile e tutta la famiglia riunita.... che si prepara di buono? Di certo è umano voler fare bella figura! Ed ecco che cominciano a frullare in testa le idee più svariate.... dall'antipasto al dolce. A pensarci bene però preparare quattro portate per otto persone non è proprio un gioco!
Allora non resta che prendere qualche spunto dagli svariati blog su internet ..... oppure passare un pomeriggio in biblioteca a sfogliare libri di cucina e studiare ricette di qualsiasi tipo per trovare l'antipasto più sfizioso (lo vedrete in uno dei prossimi post), un primo magari un pò meno spettacolare, ma pur sempre gustoso, un secondo leggero ed allo stesso tempo saporito.... e un dolce che alla fine del pasto a dir poco ..... accarezzi il palato! Stavolta la biblioteca è stata la mia fonte d'ispirazione e allo stesso tempo un momento di relax tutto per me!
Ed ecco trovato il dolce, anzi la torta! Una torta di stagione perchè è al sapore di arance, un pò elaborata ma non troppo, dolce ma non troppo e invece troppo ma troooooppo buona!
Torta portoghese all'arancia
Ingredienti:
Per la base
- 4 uova grandi
- 180 g zucchero
- 1 pizzico di sale
- 100 g di farina
- 50 g amido di mais
- 1 punta di lievito
Per la farcitura:
- 4 arance
- 450 g marmellata di arance (io ne ho usato 300 g)
- 6 fogli di gelatina
- 4 tuorli
- 100 g zucchero
- 375 ml di panna
Per la glassa:
- 150 g di marmellata di arance
- 2 cucchiai di succo d'arancia
Per la guarnizione:
- fettine d'arancia caramellizzate
- 100 g di mandorle macinate grosse
Procedimento:
(1) Preriscaldare il forno a 200 gradi. Per preparare la base dividere i tuorli dagli albumi. Sbattere i tuorli con due cucchiai di acqua calda, il pizzico di sale e due terzi dello zucchero finchè non otterrete un composto spumoso. Frullare a neve gli albumi con lo zucchero che è rimasto. Unire al composto spumoso di tuorli e zucchero. Mischiare la farina con l'amido di mais e la punta di lievito e setacciare il tutto sul composto. Amalgamare delicatamente con la spatola. Mettere poi l'impasto in una tortiera foderata da carta da forno oppure imburrata e spolverata di farina. Cuocere nel forno preriscaldato a 200 gradi per ca. 25 minuti. (Fate la prova dello stecchino). Lasciate raffreddare.
(2) Per la farcitura mettere a mollo la gelatina in acqua fredda. Grattugiare la buccia di un'arancia. Spremere tutte le arance finchè ottenete 250 ml di succo. Frullarlo assieme ai tuorli, lo zucchero e la buccia d'arancia a bagno maria con acqua molto calda fino ad ottenere una spuma. Aggiungere la gelatina ben strizzata e scioglierla nella spuma ottenuta. Lasciar raffreddare il tutto. Non appena comincerà a solidificarsi, montare la panna e aggiungerla. Metterla in luogo fresco.
(3) Tagliare la base per ottenere tre strati (io l'ho tagliata a metà). Distribuire metà della marmellata d'arance e metà della crema sul primo strato. Sovrapporre il secondo strato e ripetere l'operazione. Coprire col terzo strato della base. Mettere al fresco la torta per 6 ore. (io l'ho preparata la sera prima e lasciata in frigo per tutta la notte)
(4) Per la glassa: frullare la marmellata d'arancia con il succo d'arancia. Cuocere per due minuti. Spennellare la torta con questa glassa di marmellata.
(5) Per la decorazione:
- Tostare in un padellino le mandorle macinate grosse e metterle da parte.
- Per le fettine d'arancia candite: Sciogliere in un pentolino 100 g di zucchero con la stessa quantità d'acqua e lasciar cuocere finchè il volume non si sarà dimezzato e avrete ottenuto un composto tipo melassa. Prendere con una forchetta la fettina d'arancia e passarla da embedue i lati in questo composto. Dopodichè passarle in forno per ca. 1 ore a 80 gradi per ogni lato.
Decorare i bordi della torta e una parte della superfice della torta con le mandorle tostate e decorare con le fettine d'arancia caramellizzate.
E godetevi i complimenti!