Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post

venerdì 14 maggio 2010

Mini tarte tatin al salmone

A dire il vero era già da un pò che volevo proporvi quest'antipasto. E adesso che finalmente ho tirato fuori dal mucchio le foto relative non mi veniva in mente un nome adatto a questa ricetta. Mini cheesecake al salmone, tiramisù al salmone .... o mini tarte tatin au saumon. 

Beh, fate voi, tanto la ricetta è sempre quella! Anzi, se vi va, fatemi sapere come la chiamereste voi ....



Ingredienti per 4 porzioni o 4 formette da soufflé:
- 2 cucchiai di aceto
- 3 cucchiai di olio Evo
- 2 cucchiai di Sherry
- 1 cucchiaio di crema di rafano
- sale e pepe
- 150 g Philadelphia
- 2 cucchiai di latte
- 120 g di salmone affumicato
- 4 fettine di pane tostato
- germogli per la decorazione


Procedimento:
Preparare una salsina con l'aceto, l'olio Evo, lo Sherry, la crema di rafano e sale e pepe.
Pennellare le formette con poco olio e foderarle con una pellicola trasparente.
Foderare ora le formette con una fettina di salmone affumicato.
Il salmone che rimane lo taglierete finemente e lo unirete al Philadelphia e il latte.
Aggiustare di sale e pepe questa crema al salmone.
Ritagliare 4 dischi di pane tostato della misura delle formette.
Suddividere nelle formette rivestite di salmone la crema ottenuta.
Ricoprire con un disco di pane tostato ed irrorarlo con la salsina preparata.
Lasciare in frigorifero per due ore.
Al momento di servire, capovolgere le formette, togliere la pellicola trasparente e decorare con i germogli.


venerdì 9 aprile 2010

Quiche asparagi e champignon

Pensando a Pasqua e ad un buffet di antipasti ho pensato subito di preparare una quiche - un tipo di torta salata inizialmente tipica della cucina francese. Gli ingredienti che non devono mancare in una quiche sono le uova e la panna e naturalmente un impasto a base di farina. Per il resto si può dar libero sfogo alla fantasia.

In questo caso io ho optato per una quiche diciamo di stagione, dato che ho aggiunto degli asparagi e gli champignon (che ormai si trovano in qualsiasi stagione).

Quiche asparagi e champignon

Ingredienti:
- rotolo rettangolare di pasta sfoglia
- 150 g champignon
- 3 cipollotti freschi
- ca. 15 asparagi verdi
- alcune manciate di parmigiano
- 2,5 dl di panna
- 2 uova
- 1 cucchiaio di maizena
- sale e pepe

Preparazione:
Foderare una teglia rettangolare con la carta forno e ricoprirla di pasta sfoglia.
Distribuire sul fondo una manciata di parmigiano.
Tagliare a lamelle gli champignon e distribuirli sulla pasta sfoglia assieme ai cipollotti tagliati finemente.
Tagliare le estremità più dure degli asparagi e cuocerli per alcuni minuti dopo averli tagliati a pezzetti.
Scolarli e distribuirli sulla pasta sfoglia assieme agli altri ingredienti.
Distribuire una o due belle manciate di parmigiano grattugiato.
In uno shaker mischiare bene la panna, le uova il sale ed il pepe aggiungendo la maizena.
Distribuire il composto così ottenuto.
Cuocere per 40 minuti a 180 gradi.

mercoledì 17 marzo 2010

Un funghetto trallallà..... ripieno

Gli champignons si prestano molto bene a contenere un ripieno, specialmente se sono di grandi dimensioni. Si possono riempire in tanti modi e secondo i gusti di ciascuno. Io li ho provati in questa versione antipasto e sono rimasta molto soddisfatta. Tuttavia vanno bene anche come contorno. Tra l'altro sono anche molto belli e colorati da vedere.....

Funghi ripieni

Ingredienti:
- 4 funghi grandi
- 1 uovo
- 1 pomodoro piccolo
- 1 fetta di pane raffermo senza crosta
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio Evo
- 1 cucchiaio di pane grattugiato



Procedimento:
Pulire i funghi senza bagnarli. Tagliare i gambi e tagliarli a pezzetti.
Per il ripieno sbattere l'uovo ed aggiungerlo ai gambi dei funghi.
Pelare il pomodoro e tagliarlo a cubetti.
Aggiungere ai cubetti di pomodoro il pane spezzettato, il parmigiano, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo, pepe, sale ed un cucchiaino d'olio Evo.
Mischiare bene il tutto e riempire i funghi.
Disporli in una teglia imburrata.
Cospargerli di pane grattugiato e dell'olio rimanente.
Cuocere per 20 min nel forno preriscaldato a 200°, finchè non saranno ben dorati in superficie.

giovedì 18 febbraio 2010

Pochette ripiena

Questa me la sono inventata così su due piedi. Volevo preparare un antipasto gustoso e bello da vedere. Naturalmente anche un pò scenografico e perchè no, anche un pò colorato. Tuttavia doveva essere pronto in quattro e quattr'otto. Secondo me ci sono riuscita, voi ditemi che ve ne sembra!

Pochette ripiena


Ingredienti:
- Rotolo di pasta sfoglia
- 250 g funghi champignon
- 1 spicchio d'aglio
- olio Evo
- 1 cucchiaio di farina
- 1 dl di panna
- fleur de sel, rosmarino, paprica
- 2 cucchiaini di pesto
- insalata e pomodorini




Preparazione:
Dividere in 8 triangoli la pasta sfoglia (prima a quadrati e poi dividerla ancora). Disporre i triangoli sulla teglia ricoperta da carta antiaderente. Cospargerli con paprica, rosmarino fresco o in polvere e fleur de sel. Cuocere in forno per ca. 15 minuti a 180 °. A questo punto i triangoli si saranno gonfiati e dopo che saranno freddi potrete tagliarli a metà per la lunghezza.
Nel frattempo avrete pulito gli champignon e tagliati in quattro. Fateli rosolare brevemente in olio Evo e lo spicchio d'aglio. Aggiungete un cucchiaio di farina setacciata finchè si sarà rappresa ai funghi. A questo punto aggiungete la panna, il pesto e aggiustate di sale e pepe.
Preparate il piatto mettendo prima qualche foglia d'insalata e qualche pomodorino tagliato in quattro. Adagiatevi sopra il fondo della pochette. Riempitela coi funghi e copritela con la calotta. Condite l'insalata a piacere ed il gioco è fatto!

lunedì 1 febbraio 2010

Cake salato .... di mezzanotte!

Ma si può essere più matte? Leggere una ricetta poco prima delle undici di sera, in un batter d'occhio fare a mente l'elenco degli ingredienti disponibili in frigo e in dispensa e mettersi all'opera per sfornare il tutto a mezzanotte. Certo doveva essere una ricetta veramente speciale, direte voi...! Chissà che tipo di dolce libidinoso o quale crema saporita...... niente di tutto ciò!

Era un pò di tempo che mi avanzava del pane e non sapevo mai bene cosa farne. Tra l'altro non è che conosca tante ricette col pane grattugiato. Così è arrivata l'idea illuminante leggendo questa ricetta per una torta salata .... di pane che io ho trasformato - con le mie modifiche dovute a ciò che offriva il frigorifero - in un cake salato ... di mezzanotte!


Ingredienti:
- 500 g di pane raffermo
- 8 dl di latte
- 3 uova
- sale e pepe
- basilico tailandese (oppure prezzemolo o basilico comune)
- pancetta affumicata
- formaggi a piacere (io ne ho messi di 4 tipi diversi)
- parmigiano a scaglie finissime


Preparazione:
Tagliare il pane a pezzetti eliminando le croste più dure. Scaldare il latte e quando è caldo versarlo sul pane. Lasciare ammorbidire il pane e amalgamare il tutto a mano (come quando si preparano le polpette). Aggiungere sale, pepe e basilico tailandese. Aggiungere poi le uova ed amalgamare il composto. A questo punto tagliate la pancetta affumicata e il formaggio a pezzetti ed uniteli all'impasto. Rivestire una forma per il cake con la carta da forno e versare il composto. Mettere in forno preriscaldato a 200° per circa 45 minuti (dipende dal proprio forno) finchè la superficie non sarà ben dorata. Lasciarlo raffreddare e tagliarlo a fette. Ottimo per accompagnare un piatto di insalata mista. Oppure tagliatelo a quadretti e con uno stuzzicadenti servitelo come antipasto.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta:

martedì 26 gennaio 2010

Antipasto "Blitz"

Perchè questo nome? Cosa vuol dire? Che sarà mai questo antipasto "Blitz".

Vi spiego subito.... "Blitz" in tedesco significa lampo, fulmine. Ho voluto dare questo nome al mio antipasto perchè si prepara in pochissimo tempo. Senza però togliere niente al gusto! Avevo già provato qualcosa di simile, tuttavia con meno ingredienti e siccome io volevo preparare qualcosa di più ricco, ecco cosa mi sono inventata:



Ingredienti per 6 persone:
- 12 fettine di roastbeef
- 250 g di champignons
- 1 mazzetto di rucola
- 100 g di parmigiano a scaglie finissime
- olio Evo quanto basta
- succo di un limone
- sale e pepe



 Procedimento:
 Disporre su un vassoio le fettine di roastbeef.  Pennellare le fettine con olio Evo e succo di limone e aggiustare di sale e pepe.
Tagliare gli champignons a fettine sottili e disporle sopra il roastbeef.
Spezzettare la rucola e distribuirla sopra gli champignons.
Infine ricoprire il tutto col parmigiano a scaglie finissime e condire con olio Evo, succo di limone e pepe macinato.




lunedì 4 gennaio 2010

Tramezzini veloci e gustosi

Eh sì, oggi si ritorna al lavoro... alle corse per prendere l'autobus, alle code in autostrada ed ai treni super affollati. Per non parlare della pausa pranzo sempre troppo breve. Almeno ci consoliamo con questi tramezzini veloci e gustosi. Che volendo si possono preparare anche come antipasto in occasione di un pranzo in famiglia.



Ingredienti 
- Pane pita
- formaggio tipo Philadelfia
- salmone affumicato
- erba cipollina
- pomodori
- pesto
- mozzarella




Preparare il pane pita come descritto sulla confezione, cioè bagnarlo in superfice e passarlo in forno per alcuni minuti. Preparandolo come antipasto noi abbiamo diviso le ciambelle in quattro spicchi. In alcuni abbiamo messo il formaggio Philadelphia alle erbe, il salmone ed un ciuffo di erba cipollina. Negli altri una fettina di pomodoro, una di mozzarella e un cucchiaino di pesto.