Visualizzazione post con etichetta 150 anni Unità d'Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 150 anni Unità d'Italia. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

W l'Italia ... con una ricetta!



Oggi col pensiero non posso che essere in Italia. In mezzo a tutte quelle persone che festeggiano l'Unità d'Italia! Mi sembra di sentire quel "friccicorio" che dev'essere nell'aria e che da nord a sud, da est a ovest per una volta ci unisce in un unico pensiero.

Auguri Italia!

Quale contributo può dare una food blogger a questa festa? Certamente non quello di mettersi a disquisire su questo tema, poichè inchiostro ne è già stato versato tanto e da penne molto più abili e affilate della mia. Il miglior contributo di una blogger come me non può essere che una ricetta!

E quella che oggi vi propongo rappresenta secondo me molto bene ciò che l'Unità d'Italia vuol significare. Sarà una ricetta davvero speciale, direte voi! No, non è la ricetta di per sè che è qualcosa di particolare - anche se è davvero squisita -, ma molto più per il contesto attorno al quale è stata creata. 

Si tratta di una ricetta che viene dal Trentino,
preparata da una blogger italiana nata in Sicilia,
vissuta a Roma,
da molti anni residente in Svizzera e
che ha un marito trentino. 
Ed ecco che il cerchio si chiude!

Questa è la mia storia, la storia della mia famiglia, la storia di tante persone come me che l'Unità d'Italia la vivono giornalmente in famiglia e ne vanno fieri. Una storia bellissima, fatta di amore e di rispetto. La storia di un'unione senza nord e sud e di un matrimonio felice che dura da 33 anni .....

Zelten (dolce trentino con frutta secca)


Ingredienti:
- 120 g burro
- 8 dl latte
- 120 g zucchero
- 4 uova
- 500 g farina
- 1 pizzico di sale
- 1 bicchierino di Grappa
- 200 g noci spezzettate
- 250 g fichi secchi
- 50 g pinoli
- 150 g uvetta
- 150 g mandorle a pezzetti
- 150 g canditi misti
- 2 bustine di lievito
- 1 bustina zucchero vanigliato


Procedimento:
Sciogliere a bagno maria 120gr. di burro in 8 dl di latte tiepido. Nello stesso recipiente aggiungerete 120 gr. di zucchero, 4 uova intere, 500 gr. di farina e un po’ di sale.
Lavorate bene tutta la pasta aggiungendo un bicchierino di grappa.
Nell'impasto ottenuto si mescolano 200 gr. di noci spezzettate, 250gr. di fichi pure a pezzetti, 50 gr. di pinoli, 150 gr. di uvetta sultanina messa prima a bagno in acqua tiepida, 150 gr. di mandorle tagliate a pezzetti, 150 gr. di canditi misti.
Infine si aggiungono 2 bustine di lievito e una di zucchero vanigliato. Fare attenzione che il lievito e lo zucchero vanigliato siano ben amalgamati con l’impasto.
Ci vuole una teglia da forno quadrata bassa, imburratela e infarinatela, versateci la pasta spianando leggermente, decorate con delle mandorle o noci intere, mettere nel forno precedentemente riscaldato a 200 gradi, cuocere per circa un’ora.
Sfornare e lasciare raffreddare, poi spolverare con zucchero a velo. Tagliarlo a pezzetti grandi a piacere.