Visualizzazione post con etichetta Macchina del pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Macchina del pane. Mostra tutti i post

venerdì 5 febbraio 2010

Focaccia .... rosmarino oppure origano?

E se provassi a fare la focaccia? Di quelle croccanti fuori, dalla mollica soffice e naturalmente saporite? Che alla fine ne mangi più del pane! Magari accompagnata da quei bei salumi che ho ricevuto dai Grigioni.... che faccio? Preparo una focaccia al rosmarino oppure magari all'origano? Ma sì, perchè non prepararle tutt'e due! Tanto con la macchina del pane la fatica ed il tempo per impastare me lo risparmio e posso preparare altre cosuccie..... insomma io ci provo!

Volete sapere il risultato? Ebbene guardate le foto e ..... credetemi la metà era già sparita prima che portassi in tavola i salumi....


Ingredienti:
- 1 kg di farina
- 1 cubetto di lievito - 45 gr (oppure potete comprare la miscela di farina per focaccia, dove il lievito è già stato aggiunto)
- 2 cucchiai di olio Evo
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino scarso di zucchero
- 660 ml d'acqua
- origano q.b.
- rosmarino q.b.
- fleur de sel q.b.
- olio Evo q.b.


Procedimento:
Mettere la farina, l'olio Evo, il sale, lo zucchero e l'acqua nella macchina del pane ed inserire il programma per impastare.
Completato il programma, lasciate la pasta nel cestello per una mezzora a macchina spenta.
Distribuire la pasta in due teglie da forno. Con le dita formate tanti buchetti nella pasta. Irrorate di olio Evo q.b. ed aggiungete il sale (fleur de sel nel mio caso) e il rosmarino oppure l'origano.
Lasciate così riposare per almeno mezzora (meglio se più a lungo).
Cuocete in forno per ca. 25 minuti a 200 gradi.

E voi come la preferite? All'origano .....


oppure al rosmarino?


... un attimo ci sono anche questi salumi dai Grigioni ....


venerdì 8 gennaio 2010

Panini rustici .... ma non troppo

La macchina del pane da alcune settimane è al primo posto nella mia classifica personale degli elettrodomestici preferiti. Anche se mio marito già da qualche giorno gironzola attorno a quest'altro "impiccio" (come dice lui) e mi chiede gentilmente se non è ora di metterla nel ripostiglio, io sono irremovibile. Tra panettoni, pane con le noci e panini vari, trovo sempre un buon motivo per lasciarla a portata di mano. Lo ammetto... non mi piace sporcarmi le mani con i vari impasti e non ho nemmeno la forza necessaria per lavorare la pasta. Mio marito adesso direbbe: "nelle braccia e nelle mani non hai forza, ma nella lingua sì!" ..... Ma che dice mai?

Avendo voglia di un pane fragrante e saporito sono andata alla ricerca nei vari blog. Alla fine ho preso spunto da queste schiacciatine aromatiche di Milla. Ho cambiato qualcosa, ho aggiunto della pancetta affumicata  e rosolata  ed ecco il risultato:



Ingredienti
- 500 g farina
- 25 g di lievito di birra
- 2,5 dl d'acqua
- 7 g di sale 
- rosmarino
- 100 g pancetta affumicata
- olio d'oliva extravergine




Procedimento:
Mettete nella macchina del pane la farina, il lievito sciolto in poca acqua tiepida, un pò di rosmarino (io non avendo quello fresco, ho preso del rosmarino che avevamo fatto seccare durante le vacanze estive in Sicilia) ed il sale.
Dopo aver messo in funzione la macchina del pane aggiungete poca alla volta l'acqua. Nella mia impastatrice il programma dura ca. 1 ora.
Nel frattempo lasciate rosolare leggermente la pancetta affumicata con l'aggiunta di un cucchiaio di olio d'oliva extravergine. Aggiungetela all'impasto.
Quando il programma sarà completato, uscite l'impasto alla macchina del pane e formate dei panini (la grandezza è a vostro piacere, a me ne sono risultati 12).  Copriteli e lasciateli circa un'ora sulla placca del forno (rivestita con carta forno antiaderente) in un luogo caldo. A questo punto pennellate i panini con acqua ed olio in quantità uguali e cospargete con un pizzico di sale.
Preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete i panini per circa 20 minuti o comunque fino a doratura. Sono ottimi per accompagnare una crema ai funghi porcini oppure da farcire.