Visualizzazione post con etichetta Vienna; Demel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vienna; Demel. Mostra tutti i post

venerdì 15 aprile 2011

Vienna ...

Vienna è indubbiamente una città stupenda. Passeggiando per il centro città sembra di tornare indietro nel tempo e facendo un giro in carrozza - anzi "Fiaker" - ci si sente un pò come la principessa Sissi. Tra palazzi stupendi e celebri orchestre ci si immerge nel romanticismo che aleggia in questa capitale. E tra un  valzer e un giro in battello sul Danubio ci vuole assolutamente una sosta in una delle celebri pasticcerie.

La tradizione migliore della cucina austriaca è rappresentata dai dolci e da questo punto di vista non c'è che l'imbarazzo della scelta. Noi abbiamo iniziato con la pasticceria Demel  dove abbiamo assaggiato una delle specialità più antiche - il Kaiserschmarren. Questo dolce venne preparato nel 1854 la prima volta per l'imperatrice Elisabetta e infatti si chiamava inizialmente Kaiserinschmarren. Ma dato che Sissi era molto attenta alla linea non l'apprezzò tanto quanto l'imperatore Giuseppe I°. Fu per questo motivo che il dolce venne di conseguenza chiamato Kaiserschmarren.


Dato che ci siamo trovati così bene, il giorno dopo ci siamo tornati a far colazione. E mentre sorseggiamo un "kleiner Brauner", attraverso la grande vetrata che separa il caffé dal laboratorio della pasticceria, possiamo osservare come preparano la torta Sacher e lo strudel di mele. Segue infine un giretto nel negozio attiguo, dove tuttavia per ovvii motivi (e chi riuscirebbe a resistere!) non ci soffermiamo troppo a lungo.