Volete un contorno saporito ed allo stesso tempo con una perfetta formula di sali, vitamine e antiossidanti? Che contenga poche calorie (25 per 100 gr) e che sia di stagione? Che sia ricco di minerali, acido folico, fibre, ferro, fosforo, calcio, potassio, magnesio, fosforo, vitamina C e vitamina B9 (necessaria alla moltiplicazione e al rinnovamento cellulare)? Che abbia principi attivi antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, depurativi, rimineralizzanti e benefici per la rigenerazione dei tessuti? E che tra l'altro sia adatto anche ai celiachi perchè non contiene glutine?
La soluzione del quiz è il cavolfiore
ed io ve lo presento in versione gratinata.
ed io ve lo presento in versione gratinata.
Ingredienti:
- un cavolfiore
- salsa béchamel
- 1/2 litro di latte
- 2 cucchiai di farina (50 g)
- 2 cucchiai di burro (50 g)
- un pizzico di sale
- pepe q.b.
- noce moscata grattugiata q.b.
- prezzemolo
Preparazione:
Pulite e lessate il cavolfiore lasciandolo intero. Non cuocetelo troppo a lungo, anzi dovrebbe restare un pò, come dire, al dente perchè dopo verrà gratinato nel forno.
Preparate una salsa béchamel come segue: Frullate il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata e sarà pronta per l'uso.
Aggiungete quindi il parmiggiano ed il prezzemolo e mescolate bene col frullino a mano.
Mettete il cavolfiore in una pirofila, ricopritela di salsa béchamel al parmiggiano e cuocete in forno a 180 gradi per ca. 20 minuti finchè non sarà dorato.