Visualizzazione post con etichetta Funghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Funghi. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2010

Un funghetto trallallà..... ripieno

Gli champignons si prestano molto bene a contenere un ripieno, specialmente se sono di grandi dimensioni. Si possono riempire in tanti modi e secondo i gusti di ciascuno. Io li ho provati in questa versione antipasto e sono rimasta molto soddisfatta. Tuttavia vanno bene anche come contorno. Tra l'altro sono anche molto belli e colorati da vedere.....

Funghi ripieni

Ingredienti:
- 4 funghi grandi
- 1 uovo
- 1 pomodoro piccolo
- 1 fetta di pane raffermo senza crosta
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- 3 cucchiai di olio Evo
- 1 cucchiaio di pane grattugiato



Procedimento:
Pulire i funghi senza bagnarli. Tagliare i gambi e tagliarli a pezzetti.
Per il ripieno sbattere l'uovo ed aggiungerlo ai gambi dei funghi.
Pelare il pomodoro e tagliarlo a cubetti.
Aggiungere ai cubetti di pomodoro il pane spezzettato, il parmigiano, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo, pepe, sale ed un cucchiaino d'olio Evo.
Mischiare bene il tutto e riempire i funghi.
Disporli in una teglia imburrata.
Cospargerli di pane grattugiato e dell'olio rimanente.
Cuocere per 20 min nel forno preriscaldato a 200°, finchè non saranno ben dorati in superficie.

giovedì 18 febbraio 2010

Pochette ripiena

Questa me la sono inventata così su due piedi. Volevo preparare un antipasto gustoso e bello da vedere. Naturalmente anche un pò scenografico e perchè no, anche un pò colorato. Tuttavia doveva essere pronto in quattro e quattr'otto. Secondo me ci sono riuscita, voi ditemi che ve ne sembra!

Pochette ripiena


Ingredienti:
- Rotolo di pasta sfoglia
- 250 g funghi champignon
- 1 spicchio d'aglio
- olio Evo
- 1 cucchiaio di farina
- 1 dl di panna
- fleur de sel, rosmarino, paprica
- 2 cucchiaini di pesto
- insalata e pomodorini




Preparazione:
Dividere in 8 triangoli la pasta sfoglia (prima a quadrati e poi dividerla ancora). Disporre i triangoli sulla teglia ricoperta da carta antiaderente. Cospargerli con paprica, rosmarino fresco o in polvere e fleur de sel. Cuocere in forno per ca. 15 minuti a 180 °. A questo punto i triangoli si saranno gonfiati e dopo che saranno freddi potrete tagliarli a metà per la lunghezza.
Nel frattempo avrete pulito gli champignon e tagliati in quattro. Fateli rosolare brevemente in olio Evo e lo spicchio d'aglio. Aggiungete un cucchiaio di farina setacciata finchè si sarà rappresa ai funghi. A questo punto aggiungete la panna, il pesto e aggiustate di sale e pepe.
Preparate il piatto mettendo prima qualche foglia d'insalata e qualche pomodorino tagliato in quattro. Adagiatevi sopra il fondo della pochette. Riempitela coi funghi e copritela con la calotta. Condite l'insalata a piacere ed il gioco è fatto!

mercoledì 30 dicembre 2009

Penne mare e monti

Mentre la macchina del pane è al lavoro per impastare il pane con le noci e i vol-au-vent (vraiment très petits) sono messi a raffreddare per poi essere ripieni ..... sto pensando a cosa preparare per il primo dell'anno. Con tutte le ricette che girano in rete manca poco che gira anche la mia testa. Certo che alla fantasia non c'è limite ed è bello vedere con quanta passione le "signore dei blog" si impegnino a preparare manicaretti e ci lascino sbirciare nello loro cucine.

Però tutte queste ricette qualche volta non rendono più facile la vita, anzi.... a volte da tanta abbondanza non si sa cosa scegliere. Questo infatti è quello che mi sta succedendo. Ho mille idee per la testa ma non ho ancora deciso niente. Nel frattempo ci metto anch'io lo zampino e per Capodanno vi propongo questo primo di pesce facile e gustoso.

Penne mare e monti



Ingredienti per 4 persone

  • 2 spicchi di aglio
  • 1 pezzetto di cipolla
  • peperoncino secondo i gusti
  • 200 g funghi champignons
  • 300 g gamberetti
  • 1 spruzzata di vino bianco
  • prezzemolo
  • pomodori pelati secondo i gusti
  • 400 g penne


Preparazione
Mettere a bollire l'acqua per la pasta e quando avrà preso il bollore aggiungere la pasta e cuocerla molto al dente.Tritare gli spicchi d'aglio, il pezzetto di cipolla e un pò di peperoncino a piacere. Trifolare i funghi e aggiungerli assieme ai gamberetti. Fare rosolare il tutto e innaffiare con una spruzzata di vino bianco. Aggiungere del prezzemolo tritato e del pomodoro pelato. Fare cuocere qualche minuto ancora e aggiungere le penne che nel frattempo avrete scolato molto al dente. Fate amalgamare bene il tutto cospargendo con altro prezzemolo tritato.