Visualizzazione post con etichetta Pane raffermo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane raffermo. Mostra tutti i post

martedì 22 giugno 2010

Tondo....rotondo...

....ecco cosa mi veniva in mente mentre preparavo queste zucchine. E' una vecchia filastrocca o meglio un indovinello che mia madre mi diceva quando ero bambina ....

Tondo rotondo,
bicchiere senza fondo,
bicchiere non è....
 indovina che cos'è?

Allora cosa pensate che possa essere?
Se avete qualche idea, fatemi sapere.... vediamo chi indovina.

In ogni caso non si tratta di queste zucchine rotonde che vi propongo quì sotto. Le ho viste... mi sono piaciute - anche se sempre zucchine sono - ma questa forma è davvero particolare. E poi sembrano fatte apposta per accogliere un ripieno di ..... quello che volete voi!
Io vi propongo la mia versione:

Zucchine rotonde ripiene


Ingredienti:
- 4 zucchine rotonde
- 4 cucchiai di pomodori pelati a pezzetti (oppure pomodori freschi)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 fetta di pane raffermo oppure 1 panino del giorno prima
- 1 uovo
- 3 fettine di prosciutto cotto
- parmigiano
- erba cipollina
- sale e pepe
- olio Evo



Procedimento:
1  Lavate le zucchine e tagliate la calotta. Con un cucchiaino o un utensile appropriato scavate la polpa, tagliatela a pezzettini e mettetela da parte.
2  In una pentola mettete a bollire le zucchine svuotate per 5 minuti, aggiungendo un dado.
3  Nel frattempo fate soffriggere in olio Evo la polpa delle zucchine con uno spiccio d'aglio a pezzettini. Aggiungete i pomodori pelati oppure il pomodoro fresco e lasciate cuocere finchè tutto il liquido si sarà asciugato.
Mettete il pane raffermo oppure il panino tagliato a pezzetti in una ciotola e versatevi sopra un pò d'acqua calda. Lasciate riposare un attimo, eliminate l'acqua in eccesso e impastate il pane con le mani.
Aggiungete al pane il prosciutto tagliato a pezzettini, l'uovo e parmigiano secondo i vostri gusti. Aggiustate di sale e pepe ed amalgamate il tutto.
6  Aggiungete ora a questo composto la polpa delle zucchine (vedi punto 3) e mischiate ancora bene il tutto aggiungendo l'erba cipollina.
A questo punto riempite le zucchine - che nel frattempo avrete messo a scolare capovolte - con il ripieno ottenuto.
8  Ponetele in una pirofila ed aggiungete ca. 1 dl di brodo di dado sul fondo. Ne aggiungerete ancora quando questo si sarà consumato, ma comunque sempre poco alla volta. Cuocete a 180 ° per ca. 30 minuti. Spolverate le zucchine con del parmigiano e lasciate cuocere ancora per ca. 10 minuti.
9  Servite le zucchine ricomponendole con la calotta che non avrete cotto.

lunedì 1 febbraio 2010

Cake salato .... di mezzanotte!

Ma si può essere più matte? Leggere una ricetta poco prima delle undici di sera, in un batter d'occhio fare a mente l'elenco degli ingredienti disponibili in frigo e in dispensa e mettersi all'opera per sfornare il tutto a mezzanotte. Certo doveva essere una ricetta veramente speciale, direte voi...! Chissà che tipo di dolce libidinoso o quale crema saporita...... niente di tutto ciò!

Era un pò di tempo che mi avanzava del pane e non sapevo mai bene cosa farne. Tra l'altro non è che conosca tante ricette col pane grattugiato. Così è arrivata l'idea illuminante leggendo questa ricetta per una torta salata .... di pane che io ho trasformato - con le mie modifiche dovute a ciò che offriva il frigorifero - in un cake salato ... di mezzanotte!


Ingredienti:
- 500 g di pane raffermo
- 8 dl di latte
- 3 uova
- sale e pepe
- basilico tailandese (oppure prezzemolo o basilico comune)
- pancetta affumicata
- formaggi a piacere (io ne ho messi di 4 tipi diversi)
- parmigiano a scaglie finissime


Preparazione:
Tagliare il pane a pezzetti eliminando le croste più dure. Scaldare il latte e quando è caldo versarlo sul pane. Lasciare ammorbidire il pane e amalgamare il tutto a mano (come quando si preparano le polpette). Aggiungere sale, pepe e basilico tailandese. Aggiungere poi le uova ed amalgamare il composto. A questo punto tagliate la pancetta affumicata e il formaggio a pezzetti ed uniteli all'impasto. Rivestire una forma per il cake con la carta da forno e versare il composto. Mettere in forno preriscaldato a 200° per circa 45 minuti (dipende dal proprio forno) finchè la superficie non sarà ben dorata. Lasciarlo raffreddare e tagliarlo a fette. Ottimo per accompagnare un piatto di insalata mista. Oppure tagliatelo a quadretti e con uno stuzzicadenti servitelo come antipasto.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta: