Visualizzazione post con etichetta Erbe aromatiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Erbe aromatiche. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2011

Carrè d'agnello con crosta alle erbe aromatiche

Le ricette di carne non sono la mia specialità, infatti nel mio blog ne trovate davvero poche. Ma dato che non si vive solo di pasta e dolci ogni tanto un pezzettino di carne gustosa e tenera ci vuole. E quì sta proprio il problema, quale taglio oltre ai vari filetti (che quì in Svizzera costano un occhio) prendere per preparare un piatto gustoso? 

Sono anni che non preparavo più la carne d'agnello anche se qualche volta mi piace mangiarla. Il carrè d'agnello poi mi è sempre sembrato troppo complicato da preparare e avendo dei dubbi sul risultato non avevo mai tentato. Allo stesso tempo però mi ha sempre intrigato e....insomma - avrete capito - l'ho fatto! 

E quale occasione migliore di una cenetta romantica? Beh, per farla breve, un ottimo piatto! Ne è valsa proprio la pena. E adesso mi dico - che stupida a non aver provato prima!

Carrè d'agnello con crosta alle erbe aromatiche


Ingredienti:
- 2 piccoli carrè d'agnello (ca. 500 g)
- olio Evo
- burro
- erbe aromatiche (rosmarino, salvia, origano fresco)
- 4 spicchi d'aglio
- sale e pepe
- pangrattato
- Porto

Preparazione:
1  Preparare un trito con le erbe aromatiche e tre spicchi d'aglio e aggiungere dell'olio Evo.
2  Spalmare sulla carne il trito di erbe aromatiche e lasciare ad insaporire in frigo per alcune ore.
3  Togliere la carne dal frigo e pulirla con la carta dal trito di erbe aromatiche.
4  Farla rosolare per bene da tutte le parti in olio Evo e burro.
5  Preparare la "crosta" con pangrattato, erbe aromatiche, uno spicchio d'aglio, sale, pepe e olio Evo.
6  Distribuire la miscela sui carrè d'agnello (dalla parte della carne)
7  Farli cuocere per 20 minuti ca. (secondo se vi piace la carne rosa o ben cotta) nel forno preriscaldato a 180°.
8  Nella padella dove avete fatto rosolare la carne aggiungete una noce di burro ed il Porto e fate restringere il sughetto.
9  Tagliate il carrè a costolette e servitele con il sughetto al Porto.


Con questa ricetta partecipo al Contest "Cucinando ... con le erbe aromatiche" di Pippi 
che è iniziato il 7 marzo e  termina il 7 maggio